Milano - Porta Garibaldi
Montpellier - La Gare
Venezia - Tolentini
Natural context
Happy Birthday AIDIA, 60 Years
Leiden - Inserti
EVENTO DIDATTICO
Il digitale che aiuta ogni ragazzo ad imparare e tutti insieme a crescere
da Team AIDIA
Presso gli studi delle donne architetto,conservatore, paesaggista, pianificatore, ingegnere civile, designer d’interni o di arredi.
In occasione della giornata internazionale dei diritti della donna, il progetto europeo MoMoWo organizza l’8 Marzo 2018 in il terzo Open Day negli studi delle donne architetto, conservatore, paesaggista, pianificatore, ingegnere civile, designer d’interni o di arredi.
L’iniziativa si svolgerà in contemporanea in Portogallo, Spagna, Slovenia, Slovacchia e Italia, ovvero in alcuni dei Paesi partner del progetto MoMoWo o in altri Paesi che vorranno accogliere l’attività.
La giornata porte aperte offre la possibilità alle progettiste di promuovere il proprio lavoro e la propria identità professionale a un vasto pubblico, ma anche a studenti e giovani che si affacciano al mondo del lavoro, artigiani, imprese di costruzione e aziende.
Quest’anno l’Open Day di MoMoWo in Italia è in cooperazione con A.I.D.I.A. - Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti.
Il programma è disponibile al seguente link http://www.momowo.eu/wp-content/uploads/2018/01/Flyer_3rd_MoMoWo_Open-Day_2018_Italia_compressed.pdf
MoMoWo - Women’s Creativity Since the Modern Movement è il primo progetto selezionato e finanziato dall’Unione Europea dedicato alle donne professioniste - architetto, ingegnere civile e designer - ovvero alle donne attive nel mondo del progetto e della costruzione.
L’obiettivo iniziale di MoMoWo è quello di capire le ragioni delle difficoltà –ancora in parte presenti– per il genere femminile ad affermarsi nelle libere professioni.
MoMoWo si configura come un progetto di ricerca ma anche e soprattutto di comunicazione e disseminazione culturale.
Attraverso la chiave di lettura di genere invita a interrogarsi sul ruolo del progettista nella sua accezione più ampia, e sulla sua riconoscibilità sociale in un momento di profonda trasformazione come quello attuale.
MoMoWo intende valorizzare l’esperienza delle professioniste che hanno operato nel passato a che operano nel presente per gettare un ponte fra generazioni, altresì aspira a far conoscere al grande pubblico le opere e il patrimonio culturale europeo creato delle donne in cento anni (1918-2018).
Attraverso le sue attività ambisce a costruire una rete di conoscenze e competenze a livello transnazionale e innescare nuove opportunità culturali e lavorative.
Premio OAB 2010 - Donne e progettualità. Cecilia Puga (Cile), Teresa Sapey (Spagna), Donata Paruccini (Italia)
La Valutazione Ambientale Strategica e il Governo del Territorio: opportunità e criticità.
Progetto Donna - L'impegno femminile in campo tecnico - Le donne nelle politiche di programmazione e sviluppo
KKIEN Editore
Racconti di pensieri, oggetti e spazi senza tempo - Ritratti delle protagoniste nelle terre di Franca Pisani
Donne e professione Opportunità. potenzialità, esperienze.
Sicurezza nelle scuole
Fil Rouge
Eva Kail
Ospite in RAI a Che tempo che fa
Cerimonia del 1° annullo del francobollo celebrativo
Lettura di Maria Antonietta Cester Toso, al 1° convegno IMMAGINE DELLA CITTA' - AIDIA TRIESTE
Dalla cucina alla città.