La nostra associazione, costituita da donne ingegneri e architetti, è da sempre attenta ai cambiamenti socio-culturali e sensibile all’attività di costruzione dei luoghi e dei rapporti relazionali tra le persone e tra i luoghi e le persone.
Il tema che A.I.D.I.A. (Associazione Italiana Donne Ingegneri ed Architetti) indaga quest’anno a livello nazionale è la “SOSTENIBILITÀ”, secondo le diverse declinazioni proposte dalle diverse sezioni territoriali nazionali; ecco perché AIDIA Cagliari bene si inserisce nel FestArch 2020, partecipando a queste “passeggiate” in collaborazione con l’Ordine Architetti e la Soprintendenza, focalizzando l’attenzione sul Parco e lo stagno di Molentargius ed il sistema delle saline. L’obbiettivo è quello di sensibilizzare e promuovere la conoscenza dei nostri luoghi, per percorrere quelle strade di rigenerazione e riqualificazione sostenibile, sempre più necessari
DIRETTIVO 2020
Presidente Ing. Arch. Noemi Migliavacca
Vicepresidente Arch. Elena Cannas
Segretaria Arch. Francesca Zola
Tesoriera Ing. Sara Loi
Consigliera Arch. Barbara Moralis
Consigliera Arch. Mara Ladu
Consigliera Arch. Ines Abramian
COMMISSIONI
COMMISSIONE ATTIVITA' NAZIONALI Arch. Mara Ladu - Arch. Francesca Zola
COMMISSIONE STATUTO Ing. Francesca Muntoni
COMMISSIONE WEB Arch. Giorgia Solinas
COMMISSIONE PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE Arch Ines Abramian
ELENCO SOCIE - 2020
Arch Ing Noemi Migliavacca
Arch Ines Abramian
Arch Marina Aragona
Arch Elena Cannas
Ing Valentina Carboni
Ing Luisa Cocco
Arch Manuela Cossu
Ing Sabina Damico
Arch Teresa Demontis
Ing Francesca Fancello
Arch Daniela Grussu
Ing Gabriella Lena
Arch Mara Ladu
Ing Sara Loi
Ing Paola Mele
Arch Barbara Moralis
Ing Francesca Muntoni
Arch Maria Serena Pirisino
Arch Giorgia Solinas
Ing Nicoletta Tassara
Arch Francesca Zola
PER INFO E CONTATTI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il seminario tecnico dal titolo “Rigenerazione urbana, tra politiche top-down e iniziative bottom-up”, che si terrà in data 17 gennaio 2020 alle ore 17.00 presso la sede dell’ordine degli architetti di Cagliari, si propone di far emergere le principali componenti del concetto di “rigenerazione” che, legato alle città e ai territori, abbraccia questioni di natura fisica, sociale economica e ambitale.
Attraverso gli interventi dell’Arch. Mara Ladu, dell’Ing. Alberto La Barbera, della Dott.ssa Silvia Bernardini e dell’Arch. Mario Beltrame, verranno approfondite le principali politiche istituzionali messe in campo per incentivare il recupero del patrimonio edilizio esistente, verranno introdotti concetti chiave alla base di una comprensiva integrazione del fattore sociale nella nuova progettazione - rigenerazione e, infine, verranno discussi gli esiti un’interessante esperienza di rigenerazione economica e sociale avviata nella città di Bergamo dall’associazione QuxQu - Il quartiere per il quartiere.
Il seminario riconoscerà 2 CFP agli architetti e 2 agli ingegneri.
Il seminario è patrocinato da:
Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori - Sud Sardegna
OIC Ordine Ingegneri Cagliari
AIDIA Cagliari Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti - Cagliari
Associazione QuxQu - Il quartiere per il quartiere, Bergamo