AIDIA al Laboratorio Nervi del Politecnico di Lecco

Il 17 e18 marzo 2023 l’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti si è riunita a Lecco per una intensa due giorni sulle tematiche di genere e sulle STEM. Ha aperto i lavori una stupenda visita al Laboratorio Nervi del campus Politecnico in città.

Le tecniche innovative dell’Ingegner Pierluigi Nervi

Il Laboratorio Nervi del Politecnico di Lecco  è un’esperienza davvero importante per chi studia e lavora nel mondo dell’ingegneria e dell’architettura. Grazie all’interessante visita guidata tenuta dal Prof. Giulio Zani, ricercatore del Politecnico di Milano, noi socie di AIDIA riunite da diverse sezioni italiane, abbiamo approfondito le tecniche costruttive di Nervi.

Siamo rimaste sorprese da Pierluigi Nervi, quell’ingegnere e architetto innovatore che con le sue opere in calcestruzzo armato così nervate ha offerto meravigliosi effetti ottici ai nostri sguardi.

I suoi disegni originali appesi alle pareti del laboratorio, ci hanno mostrano la grande ricerca che Nervi amava condurre per le coperture leggere e nervate come fossero dei ricami. I modelli che riproducono le costruzioni più celebri dell’Ingegnere sono stati uno stimolo per riparlare di tecnica strutturale e di nuove soluzioni per l’edilizia e l’architettura.

AIDIA al Laboratorio materiali

Nella stessa giornata organizzata per AIDIA, abbiamo avuto la possibilità di visitare anche il laboratorio prove sui materiali e sulle strutture in calcestruzzo. L’interessante tour è stato guidato dall’Ingegner Matteo Colombo, professore associato di tecnica delle costruzioni, che ci ha descritto le prove messe a disposizione dal laboratorio del Politecnico per diverse tipologie di materiali.

Abbiamo approfondito il calcestruzzo armato, protagonista delle prove di caratterizzazione meccanica in condizioni standard ed eccezionali. Abbiamo parlato di diagnosi strutturale per materiali fibrorinforzati, per calcestruzzi sottoposti ad incendio o a condizioni estreme e ancora per materiali innovativi.

E ancora si è discusso delle nuove prove richieste per le strutture lignee che reggono gli involucri appesi e di come l’evoluzione della ricerca sulla diagnostica dei sistemi strutturali sia di fondamentale importanza per l’evoluzione della tecnica delle costruzioni.

AIDIA promuove la cultura e la formazione delle donne

Iniziare una due giorni di discussione sulle tematiche di genere con una visita ai laboratori ingegneristici del Politecnico di Lecco è testimonianza di una delle finalità fondamentali della nostra Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti: promuovere la cultura e la formazione delle donne negli ambiti tecnici.

Un pomeriggio davvero interessante, all’insegna dell’ingegneria e dei materiali da costruzione che ha arricchito non solo per chi si occupa del progetto degli edifici, ma per tutte le donne Ingegnere e Architette sempre desiderose di conoscenza.

Sei laureata in Ingegneria o Architettura?

Entra a far parte di AIDIA