ARCHITETTURA PER LA SALUTE

Spazi al femminile per la prevenzione

MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE 2017
ore 14:30 – 18:30
Consiglio Regionale del Piemonte
Palazzo Lascaris, sala Viglione
Via Alfieri, 15 – Torino

L’iniziativa è promossa e organizzata dall’ AIDIA Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti di concerto con la Consulta Regionale Femminile, impegnata nella promozione del benessere della donna.
L’incontro è l’occasione per descrivere il rapporto tra architettura e altre discipline attraverso l’interazione di linguaggi diversi.
I processi di umanizzazione consentono di rendere le pratiche mediche e i luoghi di assistenza vicini al paziente, conciliando percorsi di cura per la persona attraverso spazi accoglienti di nuova concezione e ad alta tecnologia con una produzione architettonica di qualità.
Tale obiettivo comporta un progetto consapevole del ruolo attivo che l’ambiente fisico riveste all’interno di un processo terapeutico. L’integrazione dell’individuo nello spazio di cura parte dalla possibilità che egli si senta accolto in un processo attivo, cognitivo e affettivo, mettendo in luce la valenza terapeutica che l’ambiente assume.
Fondamentale è il ruolo della prevenzione primaria per identificare situazioni di rischio e definire strategie efficaci di cura, in una tappa fisiologica nella vita della donna, un momento delicato per profonde modificazioni fisiche e patologie correlate.

La partecipazione al convegno da diritto al riconoscimento di 3 CFP per gli iscritti agli Ordini professionali degli Architetti e Ingegneri.