CODEWAY 2022: il ruolo di Architetti e Ingegneri

1 giugno 2022 – Roma – Codeway expo 2022

CODEWAY 2022: il ruolo di Architetti e Ingegneri

Il ruolo sociale e la funzione civile di architetti e ingegneri è sempre più un tema centrale della professione. L’impegno umanitario per l’emergenza rappresenta un aspetto ineludibile dell’attività lavorativa  per il sostegno alla comunità locale e internazionale.

Dal 18 al 20 maggio si è svolta alla Fiera di Roma, la manifestazione Codeway expo 2022, evento internazionale dedicato alla cooperazione, allo sviluppo e alla sostenibilità.

 

 

Nell’ambito della manifestazione, il 19 Maggio il  Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori  e l’Ordine degli Architetti PPC di Roma ha promosso una serie di iniziative tra cui la tappa romana della mostra “Lo Spazio morale” che ha rappresentato l’impegno dei professionisti che attraverso la realizzazione di architetture significative  promuovono la cultura del diritto per tutti di vivere in un habitat confortevole. La mostra, organizzata dal CNAPPC in collaborazione con AICS illustra parte dell’impegno civile degli architetti italiani in situazioni emergenziali e critiche.

A latere della mostra, la Tavola rotonda “Il contributo degli architetti nelle aree di crisi” è stata l’occasione per un approfondimento delle esperienze progettuali nel settore umanitario e per un confronto sulla ricostruzione post-bellica e sulla conservazione del patrimonio storico e infrastrutturale.

L’evento presentato e coordinato da Marcello Rossi, Consigliere CNAPPC e Responsabile del dipartimento Internazionalizzazione, cooperazione internazionale ed esportazione del lavoro, ha visto interventi, tra gli altri, della Vicepresidente dell’UMAR, Unione degli Architetti del Bacino del Mediterraneo, Juana Canet Rossello, e Lilia Cannarella per l’UIA Unione Internazionale degli Architetti, che hanno indicato strategie e proposte per l’assistenza agli architetti.

Marcello Rossi ha presentato le Linee Guida per l’accoglienza dei professionisti Ucraini, un insieme di indicazioni concrete, alla luce del quadro operativo vigente, che il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) ha elaborato per supportare gli Ordini provinciali e la comunità degli architetti nelle eventuali azioni di “accoglienza”, presso gli studi professionali, di architetti e studenti ucraini sfollati a seguito dell’invasione militare.

Il Consigliere dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia Paolo Anzuini ha presentato il video: “Costruttori di futuro. Invenzioni di architettura nella cooperazione internazionale” realizzato in collaborazione con l’Associazione IL Valore delle Idee che punta ad aumentare l’interesse sociale, formativo e culturale intorno all’architettura.

Grande emozione ha provocato l’intervento della giovanissima interior designer Ivanna Gaidarzhy, che partendo dal suo lavoro come capo progettista presso lo studio Sivak+Partner con sede a Kiev e Odessa è arrivata a raccontare la sua attuale situazione di rifugiata con poche prospettive lavorative e con un futuro personale e professionale incerto.

Per l’A.I.D.I.A. hanno partecipato all’evento la Presidente Nazionale Maria Acrivoulis e la Presidente dell’AIDIA Roma Raffaella Seghetti, che da più di un anno si stanno impegnando al fianco delle socie di tutta Italia, nell’accoglienza e nel supporto alle donne Afghane rifugiate nel nostro paese, mettendo in atto azioni, concordate con il Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in grado di offrire opportunità di studio, lavorative o professionalizzanti per studentesse e laureate in Ingegneria e Architettura che provengano dall’Afghanistan.

 

 

 

 

 

Link esterni

https://www.aidia-italia.it/interventi-a-favore-delle-donne-afghane/

https://www.architettiecooperazione.org/linee-guida-per-laccoglienza-di-professionisti-e-studenti-ucraini-presso-le-realta-professionali-italiane/

https://www.codewayexpo.com/programma-2022/

https://www.awn.it/news/cnappc-informa/9093-codeway-la-partecipazione-del-cnappc

https://www.architettiroma.it/agenda-architettura/codeway-expo-2022/

https://www.architettiecooperazione.org/per-approfondire/