29 aprile 2022 – Bari – Ingegno, creatività e professione: il linguaggio delle donne
A Bari il convegno sul linguaggio delle donne
Il 29 aprile 2022 si è svolto a Bari presso l’ex convento di Santa Teresa dei Maschi, spazio polifunzionale nella Città vecchia, il Convegno “Ingegno, creatività e professione: il linguaggio delle donne” promosso dall’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti in collaborazione con l’Ordine Ingegneri di Bari e patrocinato dall’Ordine Architetti P.P.C. di Bari e dall’Inarcassa.
Il convegno si è aperto con i saluti istituzionali dei referenti degli Ordini provinciali Ingegneri e Architetti, l’ing. Lobefaro e l’arch. Angiuli ed è stato avviato e moderato dall’arch. Patrizia Meliota Presidente della Sezione AIDIA Bari.
L’arch. Maria Acrivoulis Presidente Nazionale dell’Associazione ha introdotto il tema con una breve relazione sulla condizione lavorativa delle donne che operano nel settore tecnico, sul riconoscimento della leadership nei ruoli di rappresentanza e sulla necessità di attivare adeguate azioni e politiche di sostegno nel welfare per garantire le stesse opportunità tra donne e uomini per la riduzione del divario di genere. Condizioni di equità sociale indispensabili in particolare per le libere professioniste che hanno minori tutele.
Le professioniste De Marco, Capitaneo, Caldarola, Capolaretti e Costanza che operano a livello territoriale hanno presentato esempi significativi di opere pubbliche ed esperienze imprenditoriali di successo, mentre le docenti universitarie Fanti e Foti hanno illustrato ricerche scientifiche e studi applicati alle infrastrutture che hanno visto le donne protagoniste attive. Contributi concreti che confermano la qualità e le competenze multidisciplinari delle donne nel settore tecnico.
Alcune immagini dell’evento
L’incontro è stata l’occasione per presentare il video delle interviste alle socie di AIDIA Bari, realizzato dall’arch. Loredana Marvulli. Una testimonianza dell’impegno per il proprio lavoro e della continua mediazione tra professione, vita privata e responsabilità familiari. Un aspetto quest’ultimo che contraddistingue il linguaggio delle Donne.
All’evento formativo hanno partecipato numerosi professionisti, manifestando interesse alle tematiche presentate, rimanendo ad ascoltare fino l’ultimo intervento che si è protratto oltre l’orario del programma.
