L’Orto e l’Arte – Strategie di ricucitura urbana

BIENNIALE di ARCHITETTURA 2021

FUORI FESTIVAL

BARI  – Quartiere Mungivacca – Villaggio Speciale Tarshito

10 SETTEMBRE 2021

Nell’ambito del Bari International Archifestival l’evento organizzato dalle due giovani professioniste in uno spazio espositivo di opere d’arte, ha posto l’attenzione sulle connessioni trasversali tra architettura, arte e natura nel contesto urbano, rappresentando esempi di luoghi e spazi nelle aree periferiche della città.

I diversi relatori, ognuno espressione di diverse discipline, hanno delineato la complessità degli interventi urbani per indicare strategie di riqualificazione attraverso diverse forme, dalla suggestione delle creazioni di architetture simboliche e artistiche agli elementi vegetali dei giardini, sino alla partecipazione dei cittadini per la realizzazione degli orti urbani. Gli esempi presentati hanno fornito qualificanti contributi  per la trasformazione di aree abbandonate,  per incentivare relazioni sociali nella comunità e promuovere il benessere e la salute dell’individuo.

Le relazioni sono state raccolte in una pubblicazione, distribuita a tutti i presenti.

L’incontro si è concluso con una visita al Villaggio dell’artista Tarshito.

 

 

 

 

PATROCINI:

AIDIA BARI – Sezione Territoriale di Bari dell’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti

Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti  Conservatori della Provincia di Bari

Ordine Ingegneri della Provincia di Bari

A CURA DI: arch. Claudia Carlotta Sabbà e arch. Letizia Musaio Somma