MoMoWo – Fuori Festival Architettura in Città 2017:

Nell’ambito del Fuori Festival Architettura in Città 2017: Mercoledì  7 giugno 2017 dalle ore 18.00 alle 20.00 (Circolo dei Lettori, Via Bogino 9, Torino)

Tavola Rotonda: SVELARE L’INVISIBILE.  MoMoWo · Alla scoperta del patrimonio costruito dalle donne in Europa #AIC2017

 

Partecipano:

Michela Meo, Pro-Rettore del Politecnico di Torino

Guido Montanari, Vice-Sindaco, Assessore all’Urbanistica della Città di Torino

Luca Gibello, Direttore del Giornale dell’Architettura

Carla Barovetti, Architetto

 

Coordinatori internazionali del Progetto europeo MoMoWo:

Emilia Garda, Professore Associato in Design e Progettazione tecnologica dell’Architettura, Politecnico di Torino – DISEG

Caterina Franchini, Ricercatore in Storia dell’Architettura contemporanea, Politecnico di Torino – DIST

Il contributo delle donne alle professioni dell’architettura, dell’ingegneria e del design – in gran parte omesso o minimizzato dalla letteratura – non è ancora pienamente riconosciuto. Le opere progettate e realizzate dalle donne – eccetto quelle di poche archistar – sono raramente menzionate nei manuali di storia della città, dell’architettura e dell’ingegneria. Inoltre, gli interventi progettuali delle donne non sono quasi mai inclusi nelle guide architettoniche o turistiche delle principali città.

Nell’ambito della tavola rotonda, ci si interroga sulle ragioni storiche, politiche, culturali e sociali di questo mancata visibilità.

Il progetto MoMoWo · Women’s Creativity since the Modern Movement, co-finanziato dal programma dell’UE Europa Creativa, costituisce un passo significativo verso il riconoscimento del contributo delle donne alla costruzione della città e del territorio. Tra i primi esiti del progetto viene presentato il volume:

MoMoWo · Women ·Architecture & Design Itineraries across Europe

a cura di

Sara Levi Sacerdotti, Helena Seražin, Emilia Garda, Caterina Franchini

ZRC SAZU France Stele Institute of Art History Publisher

Lubiana 2016

 

Volume a stampa in omaggio

Versione pdf scaricabile da: http://www.momowo.eu/cultural-touristic-itineraries-guide-book/