28 marzo 2022 – AIDIA sezione territoriale di Lecco in collaborazione con il Politecnico di Milano – Polo territoriale di Lecco, organizza l’evento “Il mio lavoro è una favola! Piccole STEM Crescono“.
Il mio lavoro è una favola! Piccole STEM Crescono
Il pregiudizio di genere che le materie STEM (science, technology, engineering and mathematics) siano solo per ragazzi nasce incredibilmente dalle scuole elementari e nel tempo prosegue fino alle superiori. Così molte ragazze prendono la decisione di non intraprendere corsi di studi, ad esempio, in ingegneria o informatica, perché sentono che quelle materie non fanno per loro. Come avvicinare bambine e bambini alle figure femminili STEM?
E’ dalla ricerca di una risposta concreta a questa domanda che nasce l’evento “Il mio lavoro è una favola! Piccole STEM Crescono” promosso da AIDIA e dal Politecnico di Milano – Polo territoriale di Lecco il 28 marzo alle 18.00
La serata parte da una raccolta di quindici favole scritte dalle socie di A.I.D.I.A. – sezione Milano con l’obiettivo di presentare la professione di Ingegnere e Architetto in una dimensione favolistica. All’evento parteciperanno non solo gli Ingegneri e Architetti di AIDIA, ma anche bambini e ragazzi che, come protagonisti, potranno instaurare un dialogo aperto con le relatrici per riflettere sull’importanza di avvicinare i giovani alle discipline STEM senza etichette di genere.
Ingegnere? Si può fare, da una donna, in Italia
La presentazione del libro “Il mio Lavoro è una Favola” è solo il primo dei momenti importanti in questo progetto denominato Piccole STEM Crescono: un particolare percorso di avvicinamento di bambine e ragazze alle cosiddette discipline STEM attraverso la presentazione di modelli di ruolo femminili negli ambiti ingegneristici e architettonici promossi da AIDIA stessa.
Questo incontro organizzato e diffuso alle scuole grazie all’ufficio scolastico territoriale, vedrà la speciale partecipazione di un nutrito gruppo di bambine e bambini, di ragazze e ragazzi e di giovani studenti, dalle elementari alle scuole superiori del circondario lecchese, in un dialogo aperto e diretto con le relatrici.
Un’occasione per tutti gli altri adulti partecipanti, di riflettere sull’importanza della trasmissione di messaggi inclusivi, nel libro espressi attraverso la dimensione della favola.
Un’occasione per tutti i giovani di comprendere che “STEM” non è un’etichetta di genere e che queste discipline possono essere affrontate, possono essere affrontate dalle donne, dalle donne in Italia.
Per partecipare all’evento in presenza è necessario essere in possesso di greenpass rafforzato e compilare il form di registrazione
Il libro “Il mio Lavoro è una Favola” è una raccolta di 15 favole scritte da 15 socie AIDIA – sezione territoriale di Milano.
A cura di Amelia Lentini – Presidente di AIDIA – sezione territoriale di Milano
Illustrazioni di Franco Zerruso
Con la prefazione del Ministro per le Pari Opportunità Elena Bonetti
Edizioni – Dedalo, 2021