A due anni dal primo Convegno sulle TrasformAzioni Urbane promosso dall’AIDIA in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, l’AIDIA Roma ha organizzato un convegno per fare il punto della situazione sul caso della Tangenziale Est di Roma. Il Comune di Roma infatti in questi due anni ha iniziato un’Azione importante di modifica, e, nelle intenzioni, di riqualificazione dell’area a ridosso della Stazione Tiburtina che dopo vent’anni di attesa sostituirà circa 500m lineari dell’imponente serpentina sopraelevata con “un boulevard pedonale alberato di oltre 7mila metri quadrati”.
Il convegno ha analizzato il punto di partenza di questo imponente progetto anni ’70, sprezzante nel suo ingegneristico slancio ma di forte impatto sociale e urbanistico in una area fortemente caratterizzata da questo segno, dall’altro si è interrogato sulle motivazioni del progetto attuato dal Comune per capirne l’impatto sul territorio e sulla necessità di sostenibilità in un quadrante della città che necessita di azioni concrete e riqualificanti.
La presenza dell’Assessore all’Urbanistica e dei tanti progettisti che hanno lavorato sull’Area ha consentito la nascita di un dibattito che ha approfondito i diversi punti di vista e stimolato interessanti spunti di approfondimento.
Nel corso del Convegno sono stati presentati anche gli Atti del 1° Convegni sulle TrasformAzioni Urbane che sono disponibili presso la libreria DEI o tramite l’AIDIA Roma ordinandole all’indirizzo aidia.roma2@gmail.com