Ucraina: Rai 3 intervista l’ing. Amalia Ercoli Finzi, ospite al programma “Le Parole”
L’ingegnera Amalia Ercoli Finzi è stata ospite al programma “Le Parole” nella puntata del 5 marzo 2022 condotto da Massimo Gramellini.
Rai Play l’annuncia così: “Nel collaudato alternarsi di ospiti noti e non, sono con noi Gad Lerner, Lodo Guenzi, Cecilia Sala, la prima inviata di podcast al mondo con Stories realizzato per Chora Media, in collegamento dall’Ucraina e Maria Cuffaro volto storico del Tg3 e conduttrice di Tg3 Mondo. Tra gli ospiti anche Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva che ci aiuta a capire come parlare di guerra ai bambini e l’ingegnere Amalia Ercoli Finzi, prima donna in Italia a laurearsi in ingegneria aerospaziale nei primi anni Sessanta, con la quale parliamo del rischio dell’utilizzo di armi nucleari. Nell’anteprima de Le Parole Roberto Vecchioni, dopo aver commentato la decisione dell’Università di Milano-Bicocca di riaprire regolarmente il corso su Dostoevskij tenuto dallo scrittore Paolo Mori, prosegue in compagnia della conduttrice di Geo&Geo Sveva Sagramola, affrontando il tema ambientale in relazione ai devastanti effetti causati dai conflitti. Veronica Pivetti torna con il suo intervento settimanale, mentre Jacopo Veneziani prosegue il suo viaggio nella storia dell’arte andando alla ricerca dei dettagli d’arte e dei monumenti che fanno da sfondo nelle foto di guerra che circolano in questi giorni. Come di consueto in chiusura di puntata la “Buonasera”, il monologo di Massimo Gramellini ispirato dai fatti di cronaca.”
Il video
Per vedere l’intervista clicca qui: Ucraina, la Rai 3 con l’ing. Amalia Ercoli Finzi
I ricordi, il nucleare e Marte

Ing. Ercoli Finzi @rai3 5 marzo 2022, ricordi sulla guerra

Ing. Ercoli Finzi @rai3 5 marzo 2022, sull’energia nucleare

Ing. Ercoli Finzi @rai3 5 marzo 2022, cita la missione Marte

Ing. Ercoli Finzi @rai3 5 marzo 2022, cita collaborazioni scientifiche

Ing. Ercoli Finzi @rai3 5 marzo 2022, augurio per un futuro di continuità collaborativa